Quali DPI per i professionisti dei trasporti e della logistica?
Abbigliamento protettivo per addetti alla movimentazione dei materiali
La movimentazione è spesso un lavoro fisico che richiede tessuti traspiranti, leggeri e resistenti. A tal fine, Delta Plus offre un'ampia gamma di abbigliamento da lavoro che comprende pantaloni, tute e gilet multitasche specificamente progettati per la movimentazione. Abbigliamento comodo con una vestibilità ampia o elastica che favorisce la libertà di movimento.
Per gli addetti al magazzino che lavorano all'aperto, ad esempio sulle banchine di un'area portuale, è essenziale potersi proteggere dal freddo e dalla pioggia:
In un magazzino ingombro di pallet e pacchi, gli operatori di macchinari (carrelli elevatori, transpallet, ecc.) devono essere in grado di distinguere e identificare chiaramente gli altri lavoratori che si muovono intorno a loro durante le manovre: gli indumenti ad alta visibilità aiutano a ridurre il rischio di collisioni, con elementi fluorescenti e riflettenti adatti alle condizioni diurne e notturne.
Protezione dei piedi: nei magazzini e sulle banchine di carico
I professionisti della logistica percorrono ogni giorno lunghe distanze e hanno bisogno di scarpe di sicurezza confortevoli.
Quando si sceglie questo DPI per la logistica, è necessario prendere in considerazione diversi criteri:
- le suole antiscivolo prevengono le cadute,
- un puntale di sicurezza in acciaio o composito aiuta a ridurre il rischio di lesioni in caso di caduta di merci sul piede,
- i concetti di comfort, protezione e igiene: gli stivali Aerofood, ad esempio, sono stati progettati per soddisfare questi tre requisiti dell'industria alimentare,
- calzature leggere e traspiranti, ma anche robuste e che assicurano un buon supporto per il piede, come Alpino o Cinto, ad esempio, sono la scelta migliore per camminare lungo le corsie del magazzino o guidare camion o macchinari.