Che cos'è l'Econote e perché state implementando questo approccio?
David Guiho: "Stiamo anticipando quella che è nota come analisi del ciclo di vita del prodotto, che presto sarà obbligatoria per tutti i prodotti sul mercato europeo. Questa analisi consente di valutare l'impatto ambientale di un prodotto dall'inizio alla fine della sua vita.
L'approccio consiste nel poter valutare ogni fase - progettazione, produzione, trasporto, utilizzo e fine vita - e identificare le fasi a maggiore impatto. L'obiettivo è lavorare su questi diversi aspetti per ridurre il nostro impatto ambientale.
Avete intrapreso questo approccio per voi stessi o per i vostri clienti?
David Guiho: ” Inizialmente, era in linea con gli obiettivi stabiliti nella nostra politica di RSI. Volevamo creare un quadro interno che ci aiutasse a identificare le aree su cui dovevamo lavorare per ridurre il nostro impatto.
Tuttavia, vista la crescente domanda da parte dei nostri partner e clienti che vogliono utilizzare prodotti più responsabili, volevamo avere un quadro comune riconosciuto dal mercato. Ecco perché abbiamo collaborato con La Belle Empreinte, che offre un'etichettatura basata su standard riconosciuti.