I preferiti Dove acquistare? Contatto Il mio account
  • Notizie

Tutta la nostra esperienza al vostro servizio

Vi aiutiamo a sviluppare le vostre competenze attraverso la formazione, i nostri tutorial e i nostri centri di competenza. Il nostro centro di download consente di trovare facilmente tutte le informazioni sui prodotti e sulle normative delle nostre gamme.

Formazione

La nostra missione

Da oltre 45 anni, Delta Plus progetta, standardizza, produce e distribuisce a livello globale una serie completa di soluzioni di dispositivi di protezione individuale e collettiva (DPI) per la protezione dei professionisti sul lavoro.

Storia della famiglia

La nostra storia

Delta Plus News Alpic, la voce della formazione per i professionisti dell'energia eolica

Alpic, la voce della formazione per i professionisti dell'energia eolica

Alpic, parte integrante di Delta Plus, è un centro di formazione dedicato al lavoro in quota, in particolare sugli impianti eolici. All'interno della GWO e di France Renouvelables, Alpic condivide le sue competenze e promuove la formazione in condizioni reali.
 

#
Alpic, la voce della formazione per i professionisti dell'energia eolica

Alpic, parte integrante di Delta Plus, è un centro di formazione dedicato al lavoro in quota, in particolare sugli impianti eolici. All'interno della GWO e di France Renouvelables, Alpic condivide le sue competenze e promuove la formazione in condizioni reali.
 

#

Competenza

Update 04.06.25

Energia eolica: Alpic, attore certificato e formatore riconosciuto dalla Global Wind Organization

La Global Wind Organization (GWO) è un'associazione internazionale senza scopo di lucro che riunisce i principali produttori, fornitori di servizi di manutenzione e operatori di turbine eoliche.


In particolare, è impegnata nella definizione di standard internazionali comuni con l'obiettivo di creare un ambiente di lavoro sempre più sicuro.


“All'interno della GWO, Alpic è riconosciuta come un attore competente nel campo del lavoro in quota e del soccorso in quota, con un processo di qualità sottoposto a verifica annuale secondo i severi requisiti di questa organizzazione internazionale”, spiega Bruno Lambert, direttore di Alpic.
 

Quest'anno Alpic ha ottenuto due nuovi accreditamenti dalla GWO:

  • la possibilità di formare formatori, rafforzando così il proprio ruolo di esperto,
  • l'autorizzazione a organizzare corsi di formazione in sedi esterne, sia in strutture che soddisfano i requisiti GWO sia direttamente su turbine eoliche operative.
     

Campagna per una formazione pratica con France Renouvelables per il settore dell'energia eolica

Alpic è anche membro di France Renouvelables (precedentemente France Énergie Éolienne - FEE). Questa associazione è l'organismo rappresentativo del settore dell'energia eolica in Francia.


Con oltre 360 membri professionisti del settore, formula proposte per migliorare e rafforzare il quadro normativo ed economico delle energie rinnovabili in Francia: “Fino ad ora, France Renouvelables si è concentrata relativamente poco sulla questione della formazione. Ecco perché è importante far sentire la nostra voce”, sottolinea Bruno Lambert.
Alpic si sta quindi adoperando per sensibilizzare i membri dell'associazione sulla necessità di disporre di pratiche di formazione in tutta la Francia, ma anche di migliorare le condizioni di formazione.


La maggior parte dei corsi di formazione si svolge attualmente su strutture metalliche alte non più di 10 metri, una situazione molto lontana dalla realtà sul campo, dove i moderni impianti eolici possono raggiungere altezze superiori ai 100 metri. La paura dell'altezza può mettere in pericolo i lavoratori che non hanno imparato a superarla.

Soluzioni offerte da Alpic per migliorare la sicurezza nel settore eolico

Una soluzione concreta, promossa da Alpic a France Renouvelables, potrebbe essere quella di utilizzare turbine eoliche dismesse a fini formativi: “Per la formazione sul lavoro in quota, non abbiamo bisogno delle pale, ma solo del mozzo superiore, con la sua geometria specifica, e della configurazione interna della torre”, spiega Bruno Lambert.


L'idea avanzata dal direttore di Alpic va ancora oltre: egli propone di mettere in comune le risorse dei vari attori per investire in siti dedicati alla formazione. Questo approccio consentirebbe di superare i limiti degli attuali “win lab”, che in genere non riproducono fedelmente l'altezza e le configurazioni delle turbine eoliche contemporanee.

 

Attraverso il suo coinvolgimento in questi due organismi, Alpic mira a contribuire allo sviluppo di standard di formazione e, di conseguenza, al miglioramento della sicurezza nel settore eolico.
 

#

Lo sapevate? Delta Plus ha sviluppato centri di formazione in tutto il mondo per rendere più sicuri il lavoro e le operazioni di soccorso in quota grazie all'uso di DPI anticaduta.
 

News

Protezione anticaduta, DPI, Sistemi anticaduta PPE DPC anticaduta
24/06/24 7.12

DPI ed DPC: un'offerta a 360 gradi per una protezione ottimale

Delta Plus è impegnata nello sviluppo di una gamma di soluzioni anticaduta che combinano DPI e DPC: scoprite di più sulla natura complementare di queste attrezzature.
Competenza, DPI, Prodotti DPI contro il calore - grafene - comfort termico
25/06/24 8.35

DPI in grafene contro il caldo estremo

In risposta alle sfide poste dal riscaldamento globale, Delta Plus sta sviluppando DPI termoregolanti che incorporano grafene. Focus su questo materiale innovativo.
Delta Plus Inside, Evento #
09/08/23 14.21

Delta Plus launches its new website

Today, we are proud to unveil our brand new website, which brings together under a single banner all the activities of the Delta Plus Group (personal protective equipment and collective protection systems), throughout the world.