Informazioni relative ai cookie. Per garantire la migiore esperenza cliente, il sito utilizza i cookie, Accettare i cookie
Gli occhiali vi proteggono dalle proiezioni di particelle, da sostanze liquide o da polveri, e dall’emanazione di prodotti chimici e dall’irraggiamento..
Scegliere gli occhiali o lo schermo di protezione più adatto.
Tutti i nostri occhiali in policarbonato filtrano il 99,9% degli UV A, B o C (130 - 300 nm). I nostri occhiali UV400 filtrano fino a 400 nm.
Una forte proporzione dello spettro elettromagnetico (ultravioletti, infrarossi…) e certe particelle della luce possono essere eliminate grazie al supporto di filtri speciali.
La marcatura delle lenti è composta da 2 cifre (separate da un "-"):
SIGNIFICATO DEI SIMBOLI - EN166: 1: Classe ottica che permette un utilizzo permanente di occhiali
Performance obbligatorie S: Solidità rafforzata: Biglia di un diametro di 22mm lanciata a 5,1m/s. (18,36 km/h). F: Impatto ad energia bassa: Biglia di un diametro di 6 mm lanciata a 45 m/s. (162 km/h). B: Impatto ad energia media: Biglia di un diametro di 6 mm lanciata a 120 m/s. (432 km/h). A: Impatto ad alta energia: Biglia di un diametro di 6 mm lanciata a 190 m/s. (684 km/h).
Una lega è la combinazione di un elemento metallico con uno o più elementi chimici per fusione, con l'obiettivo di modificare le proprietà meccaniche del metallo di base. Esempi di leghe conosciute: • Ghisa : ferro + carbone (tra 2,1 e 6,7% in massa di carbone) • Acciaio: ferro + carbone (meno di 2,1% in massa di carbone) • Ottone: rame + zinco • Bronzo : ramee + stagno