Guanti sintetici

Supporto per la selezione di un guanto per utilizzo in ambiente chimico

Procedere al download della tabella delle resistenze chimiche.

Gants synthétiques

 

Supporto per la selezione di un guanto per utilizzo in ambiente chimico

 

 

Supportati o non supportati?

Supportati: che tipo di supporto?

  • Cotone: Fibra naturale
    Comfort eccezionale - Ottima capacità d’assorbimento della sudorazione - Potere isolante.
  • Poliammide: Fibra sintetica, nota anche come Nylon
    Resistenza alla trazione ed all’abrasione - Elasticità e memoria della forma - Lavabile.
  • Poliestere: Fibra sintetica
    Resistenza alla trazione ed all’abrasione - Possibilità di unirla al cotone per migliorare il comfort.
  • Kevlar® : Fibra para-aramidica
    Protezione calore e taglio - Carbonizza tra i 425° ed i 475° - Auto- Estinguibile - Tocco piacevole e grande destrezza - Lavabile.

 

Non supportati:
Lo stampo viene temprato direttamente nel bagno di materia. Di conseguenza il guanto resta morbido e favorisce grande destrezza.


Diversi tipi di guanti non supportati

  • Floccato (finitura tramite deposito di particelle di cotone):
    Presenta un contatto piacevole, limita la sudorazione e facilita la procedura di infilare e sfilare i guanti.
  • Clorinato (finitura tramite lavaggio del guanto in acqua clorata):
    Presenta un contatto vellutato e limita l’effetto allergizzante delle proteine del lattice.

Diversi tipi di guanti usa e getta:

  • Polverizzato (finitura tramite deposito di polvere):
    Contatto piacevole, limita la sudorazione e facilita la procedura di infilare e sfilare i guanti.
  • Non polverizzato (finitura tramite lavaggio del guanto in acqua clorata):
    Presenta un contatto vellutato e limita l’effetto allergizzante delle proteine del lattice.

 

 

Scegliere il guanto giusto in ambienti freddi